Studio Dentistico Sassari - Siddi Merlini - Benvenuti

Si riceve per appuntamento : Dal Lunedì al Venerdì - 8 am alle 9 pm
  Contatto : +39 079 298644 - +39 079 239731 - +39 3484111154

Odontoiatria Conservativa ed estetica dentale

Ci occupiamo della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.

Odontoiatria Conservativa ed estetica dentale

Il fine ultimo dell’odontoiatria conservativa dovrebbe essere quello di ristabilire lo stato di salute dentale. Questo significa ristabilire una forma, una funzione, una fonetica, un’estetica e una stabilità occlusale non solo nei confronti del dente ma anche dei tessuti circostanti e di tutto il sistema stomatognatico. Il restauro dovrebbe essere sempre finalizzato al benessere del paziente.Che cosa è la CARIE DENTALE? La carie è un processo patologico distruttivo dei tessuti duri del dente, caratterizzato dall’infezione e dalla demineralizzazione degli stessi con la formazione di cavità, che si estendono dalla periferia del dente verso la polpa.Il processo carioso interessa in un primo tempo i tessuti mineralizzati (smalto e dentina) e soltanto in un secondo tempo raggiunge la polpa dentale provocandone prima la reazione infiammatoria e successivamente l’infezione, infine la necrosi.La carie dentale è considerata oggi la malattia più diffusa del genere umano: quali ne sono le cause?

  • la presenza di batteri cariogeni nella placca batterica capaci di acidificare il microambiente con conseguente alterazione della struttura del dente;
  • la presenza di zuccheri nella dieta: essi favoriscono la crescita e l’adesione dei batteri e rappresentano il substrato metabolico per la produzione di acidi;
  • una serie di fattori legati alle caratteristiche individuali: la qualità del dente, la sua forma (es. profondità dei solchi), la forma dell’arcata (allineamento,affollamento), le caratteristiche della saliva, il grado di igiene orale, il tipo di dieta: frequenza nell’assunzione degli alimenti, quantità di carboidrati fermentabili, in particolare zuccheri raffinati; capacità di sviluppare una risposta immunitaria che interferisca col processo cariogeno.

In odontoiatria, l’estetica è l’insieme di teorie che si rifanno al concetto di “bellezza”, relativo all’aspetto di un restauro protesico ottenuto attraverso la creazione di forme e colori ideali. L’estetica è un insieme di elementi oggettivi e soggettivi, regolati dai principi sui quali si fondano i concetti di bellezza e di attrattività.

Una distinzione, più accademica che clinica, tra estetica e cosmetica in odontoiatria può essere fatta intendendo con odontoiatria cosmetica quella parte di terapie che hanno come unico obiettivo, il miglioramento dell’aspetto di uno o più elementi dentali, dei tessuti orali e/o periorali; per odontoiatria estetica invece si può intendere lo studio e la realizzazione di restauri dentaliche, pur resi necessari da problemi dentali come fratture, carie o mancanza di denti, ripristinino o migliorino l’aspetto estetico

Quindi

A voler quindi essere rigorosi, il concetto di odontoiatria estetica pertiene tutte le terapie protesiche, considerando che l’obiettivo dovrebbe sempre essere l’ottenimento, oltre che di una funzione e di una biologia ottimali, anche di un aspetto gradevole.

Spesso in uno stesso paziente la cosmetica e l’estetica si sovrappongono, e la distinzione tra le due discipline diventa filosofica. Si parla di odontoiatria cosmetica negli sbiancamenti di denti pigmentati, o nell’applicazione di“piercing” dentali, o nelle plastiche additive o sottrattive di elementi malformati. Quando però la plastica dentale ripristina anche la funzione (per esempio ricostruendo una guida canina o incisale) la stessa terapia può essere inscritta nel perimetro dell’odontoiatria estetica.

medicina-estetica-periorale-after-before